| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | pillolaSenior Member
 
     
 
 
 
   209 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 08/11/2010 :  08:05:35   
 |  
           	| Buongiorno, stavolta vorrei porre un quesito per il pc di un mio collega di lavoro. da qualche giorno gli capita che si riavvia in automatico sul più bello mentre sta lavorando,solo una volta è poi comparsa la richiesta di segnalazione del problema che ha inviato,gli sono stati inviati dei link in inglese che improvvidamente non si è annotato ( mi auguro che lo faccia in futuro ).Mi sembra di ricordare che in passato qualcuno ha già avuto problemi simili: mi potete dare qualche consiglio esplorativo ? al momento non ho altre informazioni tecniche.
 si tratta di un pc non molto vecchio con XP.
 |  
                      | Modificato da -  in Data
 |  | 
              
                | deathModeratore
 
      
   
 
 
              Città: Pinerolo e dintorni
 
   7791 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/11/2010 :  10:30:38   
 |  
                      | Buon giorno, cominciamo a rendere leggibile l'errore disabilitando il riavvio automatico: 
 da Start
 Pannello di controllo
 Sistema
 Avanzate
 Avvio e ripristino
 Impostazioni - rimuovi il flag o segno di spunta a fianco di Riavvia automaticamente
 
 La prossima volta che succede digli di annotare con cura l'errore.
 |  
                      |  |  | 
              
                | pillolaSenior Member
 
     
 
 
 
              
   209 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/11/2010 :  08:40:36   
 |  
                      | Buongiorno, ho fatto fare al mio collega quanto richiesto, il problema si è ripresentato, gli ho fatto aprire il visualizzatore di eventi-sistema proprietà, ha cliccato,in due casi, sul link proposto e al primo è comparsa la scritta
 CATEG. 102 ID 1003
 NOME FILE FAULTREP.DLL
 Nel secondo evento
 CATEG NESSUNO ID 108 IOLOGMSG.DLL
 
 Riesci a capire qualcosa ? mi ha anche riferito, traducendo il commento con quel poco inglese che conosce,che occorrerebbe un supporto tecnico del costo di 70 € (?),lo riferisco col beneficio di inventario.
 Ancora una nota,se può essere utile,i blackout si verificano indifferentemente mentre è in rete e quando non naviga.
 La mia opinione è che qualche pezzo stia decidendo di defungere.
 |  
                      | Modificato da - pillola in data 12/11/2010  08:41:31
 |  
                      |  |  | 
              
                | deathModeratore
 
      
   
 
 
              Città: Pinerolo e dintorni
 
   7791 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/11/2010 :  08:50:30   
 |  
                      | Buon giorno, non ho capito questa Citazione:da dove è uscita la richiesta dei 70 euro di intervento? detto questo esegui questa operazionemi ha anche riferito, traducendo il commento con quel poco inglese che conosce,che occorrerebbe un supporto tecnico del costo di 70 € (?),lo riferisco col beneficio di inventario.
 
 
 Windows XP
 Tasto destro su Start–>Esplora–>Menù Strumenti–>Opzioni Cartella–>Visualizzazione
 -Mettere la spunta a ‘Visualizza tutti i files’ o “Visualizza cartelle e files nascosti”
 -Togliere la spunta a ‘Non visualizzare cartelle e files di sistema’ o “Nascondi i files protetti di sistema”
 
 Digli di portarsi in c:\windows\system32, poi cercare il file IOLOGMSG.DLL , selezionarlo, tasto destro del mouse , proprietà e verificare che sia quello legittimo della Microsoft, in ultimo con la funzione cerca fagli eseguire la ricerca del file su tutto il computer, dovrebbe trovare solo quello citato sopra.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | pillolaSenior Member
 
     
 
 
 
              
   209 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/11/2010 :  10:21:02   
 |  
                      | Grazie Death,provvederò a passargli le tue chiarissime istruzioni,ti terrò informato.Per quanto riguarda "il costo" non l'ho capito neanch'io,non mi fido delle conoscenze linguistiche ed informatiche del collega,sorvoliamo. Buona giornata. |  
                      |  |  | 
              
                | pillolaSenior Member
 
     
 
 
 
              
   209 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/11/2010 :  08:38:06   
 |  
                      | Buongiorno,il mio collega ha svolto diligentemente il compitino,riferisce che il file in questione è unico e legittimo: a questo punto mi chiedo perchè nel messaggio riferito come causa di errore è citato quel file, che significa? Mi riferisce che da quando c'è questo problema, gli capita anche che allo spegnomento talvolta scompaiono le icone e si ferma sullo sfondo del desktop per cui per arrestarlo deve farlo "rinvenire" con ctrl+alt+canc e ripetere l'operazione. Per la tua esperienza ti sembra più un problema di hardware o di ospiti indesiderati ?
 Ti ringrazio a nome del collega.
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |