| Autore |  Discussione  | 
              
                | smilzojoeJunior Member
 
   
 
                
   57 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 04/05/2010 :  21:58:33   
 |  
           	| ciao a tutti. da un paio di giorni il mio avira ha individuato il trojan rootkit.gen nel file fosrfu.sys, ho provato ad eliminarlo da avira ma dice "il file non può essere selezionato per l'eliminazione dopo il riavvio. possibile causa un dispositivo collegato al sistema non è in funzione". ho cercato un po' in giro e ho letto che molti per problemi più o meno simili hanno usato sophos anti-rootkit. l'ho scaricato, mi ha individuato il virus ma idem con patate...non lo rimuove, stesso segnale di errore.
 il file è in windows\system32\drivers...qualcuno ha delle idee? ho provato anche a riavviare in modalità provvisoria. in quella modalità avira non rileva il virus nel file...
  
 sono alla disperata ricerca di una soluzione, un grazie anticipato a tutti!!!
 |  
                      | Modificato da -  in Data
 |  | 
              
                | shangAdvanced Member
 
      
   
                 
              Città: Roma
 
   4879 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 04/05/2010 :  22:05:14   
 |  
                      | ciao e benvenuta nel forum 
 
 scarica hijackthis
 
 lancia il programma cliccando l’eseguibile e avvia la scansione, scegliendo la voce "Do a system scan and save a logfile"
 
 Ricordati di mettere HIJACKTHIS  in una cartella a lui dedicata (in Programmi o Documenti), l'importante è che non si trovi sul desktop o in cartelle temporanee è importante se vuoi salvare i backup
 
 Posta il log che ti rilascia
 |  
                      |  |  | 
              
                | smilzojoeJunior Member
 
   
 
                 
              
   57 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04/05/2010 :  22:09:18   
 |  
                      | grazie per la risposta rapidissima!!! 
 ecco qua!
 
 i log vanno postati secondo il nostro regolamento.
 lo trovi qui: htt*://wikisend[.com]/download/451524/smilzojoe.txt
 |  
                      | Modificato da - michal in data 05/05/2010  00:32:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | smilzojoeJunior Member
 
   
 
                 
              
   57 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2010 :  09:40:26   
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da smilzojoe
 
 grazie per la risposta rapidissima!!!
 
 ecco qua!
 
 i log vanno postati secondo il nostro regolamento.
 lo trovi qui: htt*://wikisend[.com]/download/451524/smilzojoe.txt
 
 
 
 grazie michal, scusa ma non avevo letto...errore mio!
 nel frattempo ho fixato due righe "sospette" con scritto noname etc...la nuova situazione è questa
 
 htt*://[www].freefilehosting.net/qmVuHsir
 
 ma purtroppo non è migliorato nulla
  |  
                      |  |  | 
              
                | shangAdvanced Member
 
      
   
                 
              Città: Roma
 
   4879 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2010 :  10:53:26   
 |  
                      | prova  in questo modo 
 scarica gmer
 
 Eseguilo, clicca su >>> e poi su "autostart" - "scan" - "copy" - apri un nuovo file di testo - incolla e salva il file.
 Poi,clicca su "rootkit" - "scan" - "copy" - apri un nuovo file di testo - incolla e salva il file.
 Posta anche questi due rapporti
 
 controlla se durante la scansione ci sono dei riavvii e se  vedi delle voci in rosso, semmai copiale
 
 
 disattiva l'antivirus
 
 
 scarica combofix sul desktop
 (non installare la recovery console)
 - esegui ComboFix.exe
 - digita 1
 - segui le instruzioni
 - finita la scansione portati in C:\ e copia/incolla, nella tua prossima risposta, il contenuto del file di testo Combofix.txt
 |  
                      |  |  | 
              
                | smilzojoeJunior Member
 
   
 
                 
              
   57 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2010 :  13:50:28   
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da shang
 
 prova  in questo modo
 
 scarica gmer
 
 Eseguilo, clicca su >>> e poi su "autostart" - "scan" - "copy" - apri un nuovo file di testo - incolla e salva il file.
 Poi,clicca su "rootkit" - "scan" - "copy" - apri un nuovo file di testo - incolla e salva il file.
 Posta anche questi due rapporti
 
 controlla se durante la scansione ci sono dei riavvii e se  vedi delle voci in rosso, semmai copiale
 
 
 disattiva l'antivirus
 
 
 scarica combofix sul desktop
 (non installare la recovery console)
 - esegui ComboFix.exe
 - digita 1
 - segui le instruzioni
 - finita la scansione portati in C:\ e copia/incolla, nella tua prossima risposta, il contenuto del file di testo Combofix.txt
 
 
 
 shang, intanto grazie mille!!!
 ho fatto tutto quello che mi hai chiesto.
 
 1) gmer appena viene laciato mi da un messaggio di warning e dice che potrebbero esserci dei rootkit. dietro si leggono alcune righe in nero e una in rosso con scritto
 service (****hidden****) boot fosrfu.sys (che è il nome del file infetto)
 mi chiede se volgio fare la scansione. se dico si parte la seconda che mi hai chiesto (quella di rootkit) ma il sistema va sempre in crash e riavvia. la stessa cosa se risopndo no e la avvio manualmente. il crash avviene sempre mentre analizza
 device\harddiskvolumeshadowcopy1
 di questo, dunque non riesco ad ottenere il report
 
 il report di autostart è qui htt*://[www].freefilehosting.net/w45HofEX
 
 al riavvio se visualizzo le specifiche dell'errore con la finestra di vista dice così:
 
 Firma problema:
 Nome evento problema:	BlueScreen
 Versione SO:	6.0.6002.2.2.0.768.3
 ID impostazioni locali:	1040
 
 Ulteriori informazioni sul problema:
 BCCode:	1000008e
 BCP1:	C0000005
 BCP2:	8284CD95
 BCP3:	B26DBA54
 BCP4:	00000000
 OS Version:	6_0_6002
 Service Pack:	2_0
 Product:	768_1
 
 File che contribuiscono alla descrizione del problema:
 C:\Windows\Minidump\Mini050510-03.dmp
 C:\Users\Max\AppData\Local\Temp\WER-29624-0.sysdata.xml
 C:\Users\Max\AppData\Local\Temp\WER9359.tmp.version.txt
 
 2) ecco il report di combofix htt*://[www].freefilehosting.net/Gr0Vbbdg
 
 Grazie, grazie, grazie mille!!!
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | shangAdvanced Member
 
      
   
                 
              Città: Roma
 
   4879 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2010 :  15:50:28   
 |  
                      | dunque vediamo di procedere  con ordine..... 
 riesegui la scansione con gmer  con le stesse modalita'  di prima e controlla se  ti segnala  ancora quell'infezione da rootkit ( la vedi perche' e' in rosso) se dovesse  ripresentarsi fai copia\incolla del  rapporto e allegalo in un file word
 
 se  il pc ha avuto dei riavvii e' buon segno....gmer controlla il pc riavviandolo quando e' presente questa infezione
 
 vai anche qui e analizza questo file
 
 c:\windows\system32\drivers\RKLFEAB.tmp.sys
 
 
 analizzalo anche su questo sito  e postami i rapporti ottenuti
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | smilzojoeJunior Member
 
   
 
                 
              
   57 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2010 :  19:39:14   
 |  
                      | eccoci... gmer continua a rivelare l'infezione. lo lancio parte in automatico una scansione che si blocca dandomi il messaggio di errore...così:
 htt*://[www].freefilehosting.net/jhHuO1BC
 se clicco si parte la scansione ma si blocca sempre e sempre nello stesso punto mentre analizza device\harddiskvolumeshadowcopy1. il pc si riavvia e non risco ad arrivare alla fine e a postare il report.
 
 se clicco no poi uso autoscan, invece, finisce la scansione e questo è il report
 htt*://[www].freefilehosting.net/EvlXL6qw
 
 i due report che mi hai chiesto di rklfeab sono qui
 htt*://[www].freefilehosting.net/2WL0AFVy
 htt*://[www].freefilehosting.net/DZtWEzp1
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | shangAdvanced Member
 
      
   
                 
              Città: Roma
 
   4879 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 05/05/2010 :  19:52:26   
 |  
                      | smilzojoe  dovreti caricarmi il tutto  su wikisend, l'altro come al solito non funziona |  
                      |  |  | 
              
                | smilzojoeJunior Member
 
   
 
                 
              
   57 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 05/05/2010 :  19:57:01   
 |  
                      | ecco, qui c'è tutto htt*://wikisend[.com]/download/473058/Desktop.rar
 
 grazie
 |  
                      | Modificato da - smilzojoe in data 05/05/2010  19:57:28
 |  
                      |  |  | 
              
                | shangAdvanced Member
 
      
   
                 
              Città: Roma
 
   4879 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2010 :  20:10:20   
 |  
                      | per ora esegui questo passaggio 
 apri un file di testo (dal blocco note di windows), al suo interno incollaci il seguente script:
 
 
 Citazione:Registry::
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\Root\fosrfu]
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\Root\fosrfu]
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Enum\Root\fosrfu]
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet003\Enum\Root\fosrfu]
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet004\Enum\Root\fosrfu]
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\fosrfu]
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\fosrfu]
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Services\fosrfu]
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet003\Services\fosrfu]
 [-HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet004\Services\fosrfu]
 
 
 NetSvcs::
 fosrfu
 
 Driver::
 fosrfu
 
 
 
 
 salva il file nella stessa cartella dove hai messo combofix chiamandolo obbligatoriamente CFScript.txt
 
 Fatto ciò, con il puntatore del mouse, trascina il file sull'icona di combofix. Il programma avvierà una nuova scansione, come la precedente. Non fare e non muovere nulla. Al termine di essa, se non si riavvierà automaticamente il computer, fallo tu. Allega il nuovo file c:\combofix.txt prodotto dalla scansione.
 
 
 Prima di postarmi il rapporto, esegui nuovamente la scansione con gmer e controlla  se trova ancora quel  rootkit
 |  
                      |  |  | 
              
                | smilzojoeJunior Member
 
   
 
                 
              
   57 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2010 :  20:50:52   
 |  
                      | fatto tutto!!!    
 gmer all'avvio non da più segnali di errore!!! se faccio la scansione continua a non completarla, si blocca sempre nello stesso punto ma nessun warning o altro!
 
 al riavvio avira ha segnalato il file infetto, ho fatto elimina e per la prima volta ce l'ha fatta! ho riavviato e del file non c'è più traccia. adesso faccio una scansione completa con avira...e incrocio le dita! ti posto l'ultimo report di combofix
 
 htt*://wikisend[.com]/download/520154/ComboFix.txt
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | shangAdvanced Member
 
      
   
                 
              Città: Roma
 
   4879 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 05/05/2010 :  20:57:58   
 |  
                      | dobbiamo ancora finire, non  scappare.... 
 fai anche una scansione con prevx  e vedi cosa rileva
 
 esegui anche una scansione con malwarebytes
 
 Aggiornalo: clicca sulla scheda "aggiornamenti" => "controlla aggiornamenti"
 Esegui una "scansione completa" (seleziona l'opzione)
 A scansione completata, posta il rapporto.
 
 per ora non rimuovere nulla
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | smilzojoeJunior Member
 
   
 
                 
              
   57 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 05/05/2010 :  21:16:05   
 |  
                      | aspetto prima che finisca la scansione di avira, la interrompo o avvio le altre in contemporanea? |  
                      |  |  | 
              
                | shangAdvanced Member
 
      
   
                 
              Città: Roma
 
   4879 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 05/05/2010 :  21:17:45   
 |  
                      | lascia finire avira, dopo fai le altre 
 ci sono delle novita'.....
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | smilzojoeJunior Member
 
   
 
                 
              
   57 Messaggi
 | 
                    
                      | Inserito il - 05/05/2010 :  22:11:38   
 |  
                      | avira dice che siamo puliti. provo gli altri... |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |