NoTrace Security Forum

NoTrace Security Forum
Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | cerca | faq | RSS | Security Chat
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Virus
 Computer Virus
 strana icona sulla barra
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

condottiero
Advanced Member




364 Messaggi


Inserito il - 28/05/2008 : 18:32:09  Mostra Profilo
Salve
ho una strana icona sulla barra a forma di stella che nno va via e se vado sopra mi dice software office originale
posto il log

htt*://[www].freefilehosting.net/download/3hkf8

Vi prego aiuto

condottiero
Advanced Member




364 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 19:07:19  Mostra Profilo
In effetti cerco il modo di eliminare Office Genuine Advantare
Qualcuno mi sa dire come fare?
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 19:24:39  Mostra Profilo
Office Genuine Advantage è un software Microsoft per il controllo dell'autenticità del prodotto (anti pirateria, stessa minestra del "WGA"), se tu hai una copia originale controlla sul sito del produttore eventuali patch o aggiornamenti che possano risolvere il problema, se questi non è originale ti sconsiglio di continuare ad usarlo, Open Office è un ottimo sostituto ed è free, non c'è bisogno di nessuno sotterfugio per usarlo.

Prego leggere le norme del regolamento prima di postare eventuali risoluzioni al problema.

Prego in oltre di leggere e prestare attenzione a questo indirizzo il post dell'utente "Old_Glory", circa a metà pagina, che comunque cito integralmente qui sotto:


Volete scaricare, installare ed usare un funzione extra in Microsoft (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087#) Office (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087#)? Preparatevi allora a dover verificare che la vostra copia della suite di produttività sia autentica. Secondo quanto riporta PcWorld[.com] (htt*://[www].pcworld[.com]/article/id,127678-pg,1-RSS,RSS/article.html), Microsoft renderà obbligatoria l'adesione al programma (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087#) Office Genuine Advantage (introdotto già ad Aprile come pilota) a partire dalla giornata di oggi.
L'autenticazione sarà anche necessaria per usare i template (modelli) presenti su Office Online (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087#) mentre il download degli aggiornamenti per Office (Office Update) necessiterà di una verifica di autenticità solo a partire da Gennaio prossimo. In un comunicato stampa Microsoft ha dichiarato che il processo di autenticazione sarà "rapido e semplice" per gli utenti. OGA, che rimane in fase di test, è attualmente disponibile in 26 lingue in tutti il mondo. Office Genuine Advantage (OGA) è il successore di Office Validation Assistant (OVA), e funzionerà similmente al già noto Windows Genuine Advantage (WGA) (htt*://[www].tweakness.net/news.php?&keys=wga&wherenews=HEADER). Come OVA anche OGA sfrutta un controllo ActiveX per analizzare il sistema dell'utente e verificare che sia installata una copia "genuina" di Office.
Ad Aprile Microsoft aveva introdotto l'esperimento OGA (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=2389) in sette lingue, ad iniziare da brasiliano portoghese, ceco, greco, coreano, cinese, russo e spagnolo. L'azienda aveva dichiarato di voler rimpiazzare prima o poi OVA con OGA, ma non aveva specificato una tempistica precisa a riguardo. Un portavoce di Microsoft aveva comunque confermato che anche Microsoft Office (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087#) era destinato "a partecipare ai vantaggi della Genuine Software (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087#) Initiative (GSI)".

Microsoft ha lanciato il programma WGA (l'autenticazione per Windows (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087#)) a Settembre 2004, rendendolo obbligatorio nell'estate 2005. Questo programma è studiato per verificare che un cliente o piccolo impresa stia utilizzando in maniera legittima copie di XP con licenza. Gli utenti passano attraverso il meccanismo di validazione inviando le informazioni di sistema richieste da Microsoft, inclusi product key, nome del produttore del PC e versione del sistema operativo, che servono a stabilire se l'utente sta eseguendo un copia "genuina" di Windows. Secondo il colosso comunque nessuna di questa informazioni può essere usata per identificare o contattare utenti come singoli.
WGA e OGA rientrano nella rinnovata iniziativa di Microsoft intesa ad incrementare il numero di utenti Windows e Office dotati di licenza legittima. L'azienda ha dichiarato che circa un terzo delle copie di Windows in tutto il mondo non sono state acquistate regolarmente, come prodotto boxed o in accoppiata con un nuovo PC. Ufficialmente Microsoft sta potenziando il programma WGA al fine di aumentare la consapevolezza del valore del software Windows autentico e contribuire a migliorare le condizioni di lavoro per i partner che commercializzano software autentico.

Ogni anno, milioni di consumatori e aziende subiscono danni a seguito dell'acquisizione a propria insaputa di software contraffatto e numerosi rivenditori di software autentico subiscono la concorrenza sleale dei prezzi dei prodotti contraffatti artificialmente più bassi. Il tasso di pirateria in Italia, secondo i dati di BSA (htt*://[www].microsoft[.com]/italy/softwareoriginale/euro.mspx) sulla pirateria del software nel mondo risalenti a Maggio 2005, è del 50%, e danni provocati dalla pirateria nel nostro paese è di un miliardo e mezzo di dollari USA.
Ricordiamo tuttavia, che il programma Windows (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087&pag=2#) Genuine Advantage (WGA) è stato su più fronti oggetto di contestazione da parte degli utenti Windows negli ultimi mesi: tra i principali capi di accusa le chiamate call-back della nuova funzionalità WGA Notifica (poi modificata da Microsoft (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087&pag=2#)) ed i vari casi di "falsi positivi".

WGA Notifica (Notifications) (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=2652), che si occupa di mostrare all'utente notifiche che segnalano l'uso di software (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087&pag=2#) ritenuto contraffatto, è stato lanciato a fine Giungo in versione finale dopo svariati mesi di programma (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087&pag=2#) pilota. Microsoft stessa aveva confermato che questa componente contattava l'azienda, dai computer su cui veniva installata, su base giornaliera. Questa caratteristica secondo alcuni rendeva il tool simile ad uno spyware e apriva a potenziali rischi relativi a privacy e sicurezza. Il colosso aveva risposto affermando che la funzionalità "call home" era stata implementata solo per disattivare il programma in caso di problemi ed eventuali "falsi positivi". Proprio i falsi positivi (dovuti a bug nel meccanismo di autenticazione) hanno attirato ulteriori critiche sul sistema, in particolar modo dopo che il colosso ha annunciato che WGA sarà integrato ancor più in profondità (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=2964) nel prossimo sistema operativo Windows (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087&pag=2#) Vista.
Con i nuovi sistemi di prossima generazione Windows Vista (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087&pag=2#) e Windows Server (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3087&pag=2#) "Longhorn" Microsoft sembra voler fare un importante e sostanziale passo avanti (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=3003) nella sua iniziativa anti-pirateria. In particolare il colosso richiederà agli utenti dei suoi nuovi sistemi di attivare il prodotto entro 30 giorni dall'installazione e renderà meno semplice utilizzare le product key delle licenze a volume, tradizionalmente fornite alle organizzazioni. La rinnovata iniziativa di Microsoft si chiama Software Protection Program, ed includerà varie componenti distinte.

htt*://[www].tweakness.net/imgarchive/WGA_Vista.jpgLa prima mossa è quella di accertarsi che certe funzionalità del sistema non possano essere sfruttate da un utente che non ha eseguito la verifica di autenticità della sua copia del prodotto. Solo le copie dotate di licenza "genuina" potranno infatti accedere ad Aero (htt*://[www].tweakness.net/topic.php?id=2349), la nuova interfaccia utente di Vista, e a ReadyBoost, funzione che sfrutta un drive flash per estendere temporaneamente le capacità di memoria della macchina. In caso di sistema privo di licenza anche la funzionalità di Windows Defender sarà ristretta, e non sarà garantito l'accesso ai download opzionali su Windows Update. Inoltre una filigrana permanente sarà tatuata nella parte destra del desktop e metterà in evidenza: "This copy of Windows is not genuine".

A quanto pare Microsoft ha affermato che non forzerà lo "spegnimento" dei sistemi giudicati contraffatti (il chiacchierato kill-switch), tuttavia sembra che se non sarà eseguita l'attivazione di Vista entro i 30 giorni previsti, l'accesso ad Internet sarà bloccato con logout dell'utente dopo un'ora di utilizzo.

vartw


Mi sembra ci siano tutti i requisiti necessari per un esame di coscienza, naturalmente se il Vostro software è originale ed il tools della Microsoft ha "cannato" (come già annunciato sopra) i colpevoli sono loro, ma avranno già fornito le patch necesarie (almeno spero per Voi, visto i prezzi )..

abuse[No-Spam]notrace.it

Modificato da - Yves in data 28/05/2008 19:38:43
Torna all'inizio della Pagina

Floatman
Advanced Member


Città: Atlantide


1242 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 21:29:25  Mostra Profilo
Magri la questione è un po' OT, ma visto l'argomento mi avete messo il dubbio...

In un portatile avevo Windows 2000, poi sono passato al 2003 Pro tramite l'installazione dal cd aziendale molti-licenze (non ricordo se si dice "OEM" oppure "non OEM"), comunque tutto in regola.
Tempo fa mi è arrivato l'aggiornamento dell'SP3 di Office ma mi richiede di inserire il cd oppure il numero di serie, non ricordo bene.

Siccome dovrei essere necessariamente in ufficio non lo ho mai fatto.
Questo vuol dire che io non riceverò alcun aggiornamento di Office fino a che non eseguo il procedimento richiesto
Torna all'inizio della Pagina

Yves
Moderatore


Città: Buenos Aires


6097 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 23:13:05  Mostra Profilo
La versione OEM è quella pre installata sui PC alla vendita, quella che hai tu è quella commerciale multilicenza (all'uso non mi pare sia diffrente, è strettamente la licenza d'uso che cambia).

Non credo che gli aggiornamenti funzionino senza quel passaggio, e forse l'SP3 di Office non è nemmeno riuscito ad installarsi correttamente, ti conviene farlo al più presto per usufruire (almeno) delle patch di sicurezza (le uniche che consiglio vivamente).

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
NoTrace Security Forum
© Nazzareno Schettino
RSS NEWS
Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,31 secondi. TargatoNA | SuperDeeJay | Snitz Forums 2000