| YvesModeratore
 
      
 
 Città: Buenos Aires
 
 
   6097 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 01/07/2009 :  01:09:32   
 |  
           	| Molti lo usano a partire della propria /home, a me non va, quindi lo mettiamo in /opt, ma andiamo per ordine: 
 Durante tutta l'operazione non avviate il nuovo Firefox sino a quando non ve lo segnalo!
 
 In primo luogo facciamo un backup della cartella nella /home, non si sa mai se qualcosa va storto:
 cp ~/.mozilla ~/.mozilla-BAK
 
 Questa non è una vera installazione, infatti il Firefox di origine non lo dobbiamo togliere o modificare, resterà nel sistema e quando ci sarà il 3.5 nei repositori lo potrete aggiornare senza altre manovre, il file scaricato è pronto all'uso appena estratto, ora basta scaricare il file da Mozilla nella propria /home/utente (se lo avete scaricato sul Desktop spostatelo nella home), quindi lo spostiamo in /opt:
 sudo mv ~/firefox-3.5.tar.bz2 /opt
 quindi andiamo in /opt ed estraiamo il contenuto:
 cd /opt
 sudo tar -jxvf firefox-3.5.tar.bz2
 questa operazione estrae i file nella sua cartella (/opt/firefox)
 il file compresso non ci serve più, possiamo cancellarlo:
 sudo rm firefox-3.5.tar.bz2
 ora bisogna cominciare ad attivare i plugin, questi sono già presenti nel sistema, più precisamente sono in:
 /usr/lib/mozilla/plugins
 quindi basterà "collegare" una cartella con l'altra, cancelliamo quella in /opt/firefox/plugins:
 cd
 cd /opt/firefox/ (entriamo nella cartella del programma)
 sudo rm -rf plugins (cancelliamo la cartella dei plugins)
 sudo ln -s /usr/lib/mozilla/plugins (creiamo un link alla cartella plugins del nostro vecchio FF).
 Fatto.
 Ci siamo quasi, ora però ogni volta che una qualsiasi applicazione avvia Firefox partirà ancora il vecchio, facciamo in modo che il nuovo sia di default:
 cd
 cd /usr/bin
 sudo mv firefox firefox-3
 sudo ln -s /opt/firefox/firefox
 terminato, chiudete Firefox 3 e dal menu avviate di nuovo il browser (il lanciatore è quello del 3.0), se tutto è andato come si deve vi appare il nuovo (controllate in "Aiuto -> Informazioni su Mozilla Firefox"), all'avvio fa un controllo dei componenti aggiuntivi, se ne trova che non sono compatibili ve li segnala, io li ho disinstallati, resta solo il dizionario italiano (correttore automatico), basta andare a questo indirizzo, selezionarlo ed installarlo, se tutto è ok digitate nella barra degli indirizzi:
 about:plugins
 e controllate siano elencati, poi andate a godervi questo piccolo video controllando con molta attenzione la vostra CPU che... non si rende quasi nemmeno conto che ha del lavoro
  
 Grande Mozilla, spero vivamente che Youtube & co si mettano a supportare questa tecnologia, finite le CPU a 80° durante la visione di un filmato online
  
 PS: Se desiderate avviare il firefox 3.0 basterà da terminale digitare "firefox-3" e dare invio, cercate comunque di non avviare le due versioni allo stesso tempo
   |  
                      | Modificato da - Yves in Data 01/07/2009  01:16:39
 |  |